Accesso ai servizi
L’accesso al sistema dei servizi del Consorzio è garantito da due servizi fondamentali: il Segretariato e il Servizio Sociale professionale. Per loro natura e funzioni, essi accolgono i bisogni del cittadino e avviano processi utili a ricercare la messa in atto delle possibili risposte.
Il segretariato sociale
Attività
Il segretariato sociale garantisce la prima accoglienza del cittadino e delle sue istanze:
- fornisce informazioni sul sistema dei servizi garantito dal Consorzio, e dalla rete dei servizi e delle risorse territoriali;
- orienta il cittadino all’utilizzo delle molteplici opportunità nell’ambito dei servizi sociali, educativi, sanitari del territorio.
Operatori
- Assistenti Sociali di residenza
- Addetto Sportello sociale
L’assistenza sociale territoriale
Attività
- accoglie la persona o la famiglia in difficoltà e con il coinvolgimento degli interessati predispone un progetto di aiuto, utilizzando le prestazioni fornite dal Consorzio, da altri Enti, dalle Cooperative, dalle Associazioni di volontariato, finalizzato a sostenerli nella possibile soluzione dei problemi;
- promuove la collaborazione e il coordinamento con i diversi soggetti ed Enti operanti sul territorio che hanno implicanza con i servizi Socio-Assistenziali.
Operatori
- Assistente sociale
Possono usufruire del servizio tutti i cittadini residenti o dimoranti nei Comuni aderenti al Consorzio, i gruppi e le associazioni che necessitano dell’intervento dell’assistente sociale. Si accede al servizio telefonando per un appuntamento o presentandosi alla sede dei Servizi Sociali territoriali di residenza negli orari di ricevimento di “primo ascolto”