Accesso civico

DELEGATO per le funzioni relative all’accesso civico: Dott. Antonio CONATO  mail: [email protected]

tel: 011 9212896 Int. 214

fax: 011 9206042

Numero richieste presentate/evase nell’anno

2014 2015 2016
N. richieste di accesso civico presentate nell’anno
N. richieste evase entro 30 gg.

Di cui relative a informazioni già correttamente pubblicate sul sito

N. richieste evase oltre 30 gg.

Di cui relative a informazioni già correttamente pubblicate sul sito

N. richieste non evase
N. ricorsi al titolare di potere sostitutivo
N. ricorsi presentati al TAR

L’accesso civico come previsto dall’art. 5 del D.Lgs. 33/2013 può essere esercitato rivolgendosi al Responsabile della Trasparenza o al suo Delegato anche tramite l’indirizzo mail [email protected]  o presso la sede centrale del Consorzio (P.za Castello n. 20 – Ciriè) o ai numeri di telefono e fax sopra indicati.

TITOLARE potere sostitutivo: Dott. Emanuele MIRABILE

Atto delega delle funzioni relative all’accesso civico.pdf

(delega del Responsabile della trasparenza in data 04.12.2014)

TITOLARE potere sostitutivo: Dott. Antonio CONATO

 

(delega del Responsabile della trasparenza in data 04.03.2015)

ultimo aggiornamento 07.04.2015

ACCESSO GENERALIZZATO

Il rinnovato art. 5, c. 2, D.Lgs. n. 33/2013 (modificato dall’art. 6, comma 2, D. Lgs. n. 97/2016), regola la nuova forma di accesso civico cd. “generalizzato”, caratterizzato dallo “scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico”.

A tali fini è quindi disposto che “chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione”.

L’accesso generalizzato è dunque autonomo ed indipendente da presupposti obblighi di pubblicazione (al quale è funzionalmente ricollegabile l’accesso civico “semplice”) incontrando, quali unici limiti, da una parte, il rispetto della tutela degli interessi pubblici e/o privati indicati dall’art. 5-bis, commi 1 e 2, e dall’altra, il rispetto delle norme che prevedono specifiche esclusioni come previsto dall’art. 5-bis, c. 3.

Con il rinnovato decreto viene così introdotto nel nostro ordinamento un meccanismo analogo al sistema anglosassone (c.d.. FOIA-Freedom of information act) che consente ai cittadini di richiedere anche dati e documenti che le pubbliche amministrazioni non hanno l’obbligo di pubblicare.

Si sottolinea come l’esercizio del diritto non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente.

richiesta-di-accesso-generalizzato-istanza

REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO E DELL’ACCESSO AGLI ATTI  2017

Registro richieste accesso agli atti   (Periodo: 01/01/2017 – 31/03/2018)

ANNO  2017

ElencoAccessoAgliAtti

ElencoAccessoCivicoGeneralizzato

ElencoAccessoCivicoSemplice

ANNO 2018

Elenco accesso atti 2018

ElencoAccessoCivicoGeneralizzato 2018

ElencoAccessoCivicoSemplice 2018

ANNO 2019

accesso agli atti, accesso civico semplice, accesso civico generalizzato 2019

ANNO 2020

accesso agli atti, accesso civico semplice, accesso civico generalizzato 2020

ANNO 2021

accesso agli atti, accesso civico semplice, accesso civico generalizzato 2021