Assegno per la domiciliarità

Che cos’è?

L’assegno è un contributo economico erogato al fine di consentire alle famiglie di anziani non autosufficienti di assistere l’anziano presso il proprio domicilio. L’assegno contribuisce a remunerare l’assistenza fornita da un assistente famigliare assunto direttamente dalla famiglia o fornito da agenzie specializzate e/o accreditate.

Come si accede?

Le persone anziane non autosufficienti o i loro familiari possono fare richiesta presso le sedi dei servizi sociali territoriali. L’intervento è subordinato alla valutazione favorevole dell’UVG

Da quando decorre?

Entro 30 giorni dalla valutazione favorevole dell’UVG, salvo lista d’attesa.

Quanto dura?

In base al progetto individuale.