Assistenza domiciliare
Che cos’è?
Consiste in interventi rivolti a persone adulte che necessitano di un aiuto per superare momenti di difficoltà, sociorelazionali e/o sanitarie. Gli interventi vengono effettuati presso l’abitazione del nucleo famigliare e/o sul territorio e sono finalizzati a superare le situazioni di disagio.
Il servizio offre le seguenti prestazioni:
- cura della persona e della sua abitazione;
- aiuto per lo svolgimento di attività di carattere domestico;
- accompagnamento a visite mediche;
- interventi igienico – sanitari in collaborazione con il servizio sanitario;
- supporto nel disbrigo pratiche amministrative.
Come si accede?
L’acceso al servizio destinato a cittadini residenti nel territorio del Consorzio può avvenire:
- su segnalazione e/o richiesta alla sede territoriale di riferimento da parte degli interessati, dei loro famigliari, di operatori di altri servizi e dell’Autorità Giudiziaria;
- su valutazione e proposta dell’Assistente Sociale del territorio.
La valutazione dell’esigenza del sostegno economico è effettuata sulla base dei criteri previsti nell’apposito regolamento.
Da quando decorre?
Entro 30 giorni dall’accettazione della domanda, salvo lista di attesa.
Quanto dura?
In base al progetto individualizzato.
Quanto costa?
Il servizio è gratuito, previa valutazione della condizione socio-economica del nucleo.