Assistenza economica
Che cos’è?
Il servizio di assistenza economica consiste in contributi in denaro che il Consorzio eroga a favore di minori e famiglie con minori, con reddito insufficiente a garantire la sussistenza, al fine di promuovere percorsi di autonomia sociale ed economica.
Possono essere concessi:
- contributi temporanei verso famiglie con minori a carico, ma erogati sempre sulla base di un progetto;
- contributi per esigenze particolari e specifiche espressamente indicate dalla deliberazione consortile che norma i criteri di erogazione.
Come si accede?
Il servizio è rivolto a persone residenti nel territorio del Consorzio con redditi inferiori ai livelli stabiliti dall’Assemblea Consortile. L’accesso al servizio può avvenire:
- su richiesta da parte dell’interessato, presso la sede territoriale di riferimento;
- su proposta dell’Assistente Sociale del territorio;
Da quando decorre?
Dalla data di accettazione della domanda.
Quanto dura?
La durata dei contributi è stabilita dalla deliberazione consortile che norma i criteri di erogazione. I contributi sono soggetti a revoca anticipata nel caso in cui non vengano rispettate le condizioni definite nel progetto.