Le sedi territoriali di servizio
Nei servizi territoriali si svolgono le seguenti attività:
- informazioni;
- consulenza ed interventi di sostegno al singolo e/o alla famiglia;
- inserimento nei centri educativi per disabili;
- inserimento in presidi residenziali per minori, disabili, anziani;
- interventi di assistenza economica;
- interventi di integrazione retta di inserimento nei vari presidi residenziali;
- interventi per favorire l’inserimento lavorativo di minori in difficoltà o disabili;
- interventi su disabili con situazioni sociali problematiche;
- segnalazione al Tribunale per i Minorenni di situazioni di particolare difficoltà dei minori e predisposizione dei conseguenti interventi, nonché esecuzione di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria;
- interventi di tutela di minori e nelle situazioni di adulti e anziani non in grado di provvedere autonomamente a se stessi;
- consulenza e sostegno per interruzione volontaria della gravidanza delle minorenni;
- indagine su richiesta del Tribunale Ordinario in situazioni di separazioni e divorzi;
- affidamenti familiari di minori in difficoltà;
- telesoccorso e teleassistenza;
- assistenza domiciliare socio – assistenziale;
- assistenza educativa territoriale per minori;
- affidamenti assistenziali di adulti in difficoltà.
In ogni servizio territoriale operano Assistenti Sociali, Educatori Professionali ed Assistenti Domiciliari (il numero varia in relazione alle necessità prioritarie di ogni territorio).
Le sedi sono attive in orari d’ufficio, dal lunedì al venerdì.
Presso ogni sede è attivo il servizio di Primo Ascolto, attraverso il quale il cittadino interessato ha la possibilità di esplicitare la propria richiesta di aiuto ed i motivi che la determinano. Con il Primo Ascolto intendiamo offrire la possibilità di incontrare un assistente sociale senza preventivo appuntamento.
Sede di Ciriè (Sede Territoriale 1 )
Via Cibrario, 14Tel. 011.921.13.46 / 011.921.28.96 – Int 265, 253, 256, 257, 255
Orari del servizio di Primo Ascolto
tutti i mercoledì, dalle 14,00 alle 16,00
Sede di San Maurizio Canavese e San Francesco al Campo (Sede Territoriale 2)
c/o Palazzo Comunale – San Maurizio CanaveseTel. 011.921.28.96 – Int 263, 264, 262
Orari del servizio di Primo Ascolto
- San Maurizio C. ogni giovedì, dalle 9,30 alle 11,00
Sede di Vauda Canavese (Sede Territoriale 3)
- Sede di Vauda, Barbania, Front, Levone, Rocca,Corio,San Carlo C.
Tel. 011.921.28.96 – Int 259,282,208
Orari del servizio di Primo Ascolto
- Vauda: ogni lunedì, dalle 14,30 alle 16,30
Sede di Nole, Villanova C., Grosso , Mathi e Balangero
(Sede Territoriale 4)
Via Devesi, 14 Ex Palazzina Erbert– NoleTel. 011.921.28.96 – Int 240, 242,245,281
Orari del servizio di Primo Ascolto
- Nole, ogni mercoledì, dalle 9 alle 11
Sede di Fiano,Robassomero,Cafasse,Vallo e Varisella
(Sede Territoriale 5)
Via Roma 10/d – Fiano
Tel. 011.921.28.96 – Int 249, 246,280
Orari del servizio di Primo Ascolto
- Fiano: ogni giovedì dalle 9 alle 11
Sede di Caselle,Mappano (Sede Territoriale 6)
Strada Leini’ 18 – Caselle
Tel. 011.997.67.13 / 011.921.28.96 – Int 260, 261, 272
Orari del servizio di Primo Ascolto
Caselle ogni mercoledì, dalle 9 alle 11
Sede di Borgaro (Sede Territoriale 7)
Via S.S. Cosma e Damiano, 1 – BorgaroTel. 011.921.28.96 – Int 270, 241, 269, 271
Orari del servizio di Primo Ascolto
ogni venerdì, dalle 9 alle 11
Sede di Lanzo T.se, Ala di Stura, Balme, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo T.se, Germagnano, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Traves, Usseglio,Viù
(Sede Territoriale 8)
Via Monte Angiolino, 8 – Lanzo
Tel. 0123 27090 – 0123 28416
Orari del servizio di Primo Ascolto
Lanzo T.ogni martedì, dalle 9 alle 11